Tutela della privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(aggiornata a norma del Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR)
L’Associazione di volontariato Chicercatrova onlus tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente e fa quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali.
In generale, l'utente può navigare sul sito web del Titolare (www.chicercatrovaonline.it - in seguito “Sito”) senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta e il trattamento di dati personali avvengono, quando necessari, in relazione a richieste avanzate dall’utente. Trattasi di un sito sicuro in quanto utilizza il protocollo “https”.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Associazione di volontariato Chicercatrova onlus con sede in Corso Peschiera, 192/a – 10139 Torino (To) – codice fiscale 97736630019 (in seguito, “Chicercatrova”).
Oggetto del Trattamento:
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili – nome, cognome, ragione sociale, telefono, e-mail, provincia, comune, indirizzo, eventuale professione – (in seguito “dati”) comunicati dagli utenti, tramite la compilazione di form, cartacea o sul sito web, per richiedere l’iscrizione alla newsletter, oppure tramite contatti personali, via mail, posta o telefonici.
Finalità del Trattamento
I dati sono trattati, a seguito del consenso dell’utente, per inviare – via e-mail, posta, sms, o telefono -, newsletter e comunicazioni attinenti ai progetti di Chicercatrova, inviti a eventi dell’associazione, richieste di sostegno e di raccolta fondi (fundraising), eventuali sondaggi sulle iniziative intraprese o da intraprendere e sulle preferenze degli utenti che consentano a Chicercatrova di ottimizzare le proprie attività, oppure per fornire informazioni relative a specifiche richieste dell’utente.
Modalità di trattamento: Il trattamento dei dati è realizzato per raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
Nel caso in cui le newsletter vengano respinte dal sistema informativo per sei mesi consecutivi con la restituzione del messaggio di “indirizzo inesistente” o “invalido” o di “casella piena” o simili, i dati dell’utente potranno essere eliminati, a causa dell’impossibilità di adempiere alle richieste dello stesso.
In ogni caso, qualora l’utente decida di revocare il consenso o di opporsi al trattamento, i suoi dati saranno cancellati entro 30 giorni dalla richiesta.
Accesso ai dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) del GDPR a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema.
Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati personali dell'utente non vengono comunicati al di fuori della realtà di Chicercatrova senza il consenso dell'interessato, salvo quanto di seguito specificato.
Nell'ambito dell'organizzazione del sito, i dati sono conservati in servers controllati (al momento presso Aruba SPA) cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
I dati personali possono anche essere conservati in file presenti nel nostro spazio riservato su Google Drive alla cui privacy policy rimandiamo.
Chicercatrova inoltre divulgherà i dati personali dell'utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.
Diritti dell'Utente
L'utente può chiedere di essere cancellato dalla newsletter, di limitare l'uso delle comunicazioni a lui destinate o che tutti i suoi dati in possesso di Chicercatrova siano cancellati o modificati, semplicemente inviando una mail al seguente indirizzo: info@chicercatrovaonline.it.
Sul sito è anche presente la form per cancellarsi direttamente dalla newsletter.
Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Il presente documento è stato aggiornato al 24 maggio 2018
Informativa sull’utilizzo dei cookies
Cosa sono i cookies e a cosa servono
Un cookie è un file di testo inviato dal sito web e memorizzato dal browser. I cookie consentono di avere informazioni in merito alla navigazione del sito come le statistiche sulle visite. I cookie sono utilizzati per facilitare la navigazione al sito e per migliorarne l’utilità a favore dell’utente.
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookie. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell'Utente, piccoli file di testo che vengono salvati nella directory del browser Web dell'Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell'Utente. In particolare:
Esistono vari tipi di cookie. Quali cookies utilizza questo sito web
Cookie tecnici. I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio; sono memorizzati solo dagli utenti registrati al sito per verificare lo stato del profilo (Es: Utente loggato) e relative impostazioni. Questi cookie non sono memorizzati dai semplici visitatori del sito che non si registrano.
Le tipologie di cookie indicate possono avere una durata di pochi minuti o più di un anno (cookies persistenti).
Più precisamente, il sito utilizza collegamenti e API per consentire agli utenti dei social network (es.Facebook, Twitter, Youtube, Google+ etc.) di condividere e/o visualizzare contenuti del nostro sito a loro graditi ed eventualmente condividerli con "amici". Maggiori informazioni sulla raccolta, la memorizzazione e l'utilizzo dei Vostri dati personali da parte dei social network collegati, nonché sulle opzioni di configurazione a Vostra disposizione per proteggere i Vostri dati sono disponibili rispettivamente su:
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=it
Youtube, Google+, Google Maps e altri prodotti Google http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Cookie di profilazione
Questo sito non utilizza cookies di profilazione proprietari, ovvero cookies finalizzati ad inviare messaggi pubblicitari in base alla navigazione e le preferenze espresse dall’utente.
Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.
Consenso.
Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell'utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall'Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l'Utente. Il Titolare ricorda all'Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser, cancellare i cookie memorizzati nel browser o anche bloccarne l’invio automatico, ma questa operazione potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito e di conseguenza il suo utilizzo.
Browser
Di seguito elenchiamo i principali browser utilizzati e i link alle relative pagine con le informazioni necessarie sulla gestione dei cookies:
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/products/firefox/privacy-and-security/cookies
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari: http://www.apple.com/it/support/
E' nostra cura essere particolarmente attenti al tema dell'accessibilità delle informazioni; le pagine sono state adeguate al massimo livello di accessibilità raccomandato dagli organismi internazionali, particolarmente il W3C (livello AAA): il livello A sarà tuttavia il minimo obbligatorio per la pubblicazione delle pagine.
Abbiamo utilizzato le potenzialità del CSS2, non facendo uso di tabelle a scopo di impaginazione.
In merito all'accessibilità, non sono stati definiti i tasti di accesso rapido (accesskey) poichè la struttura delle pagine poco si presta a tale funzionalità.
Le pagine hanno superato tutte le validazioni XHTML 1.0 strict (ad eccezione di alcune poche pagine causa dell'inserimento di una riga di codice Javascript per il rilevamento delle statistiche sul sito e per l'utilizzo dei servizi interattivi) e CSS2. Nonostante l'inserimento dei bollini in uso per autodichiararsi accessibili tramiti validatori automatici, ci teniamo a sottolineare che l'accessibilità va al di là di un bollino: è una questione tecnica ma non solo, è un'attenzione culturale e qualitativa difficilmente misurabile. L'importante è fare in modo che il sito sia facile da usare ed accessibile a tutti, sempre.
Per i browser che non interpretano correttamente i CSS2 è stato previsto un degrado visivo della pagina che ne assicura comunque la piena leggibilità dei contenuti.
Sicuramente ci potrà essere sfuggito qualche particolare, ovvero la visualizzazione in un determinato contesto di sistema operativo e lettore browser, potrebbe risultare distorta o incompleta. Confidiamo nelle vostre segnalazioni, così come in consigli e suggerimenti, da inviare direttamente alWebmaster
Note sul Copyright e sui contenuti del sito
I contenuti presenti nel sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY SA. I contenuti prodotti da terzi e riportati nel sito, nonché i marchi o servizi ivi presenti sono citati su autorizzazione dei titolari dei rispettivi diritti in materia di marchi e/o copyright; intendiamo comunque regolarizzare eventuali mancanze sfuggite al controllo che ci venissero imputate dagli aventi diritto.
Tutti gli archivi presenti nel sito in qualsivoglia formato possono essere scaricati solo per un uso personale e non commerciale. Nulla potrà essere copiato, modificato, distribuito o rivenduto per fini di lucro, neppure parzialmente. La pubblicazione anche parziale di detto materiale su altri siti è consentita esclusivamente se accompagnata dalla citazione della fonte; sarà inoltre gradito l'inserimento di un link all'indirizzo del nostro sito: www.chicercatrovaonline.it.
I Titolari del sito non assumono alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso; essi sono forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non comporta né l'approvazione dei contenuti ivi presentati né alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili.
A breve l'elenco delle nosre presentazioni che "girano" sui monitor delle vetrine.
Abbiamo i dvd delle relazioni dal 2010 al 2013. Si possono fruire in loco previo appuntamento, oppure averne una copia a fronte del rimborso della spewsa della duplicazione.
Libri da consultare in loco previo appuntamento: Elenco dei testi