
Avrete notato che da un po' di tempo, forse proprio "grazie" al Covid, sono aumentati i nostri incontri: sono nati da qualche mese quattro gruppi online che toccano varie situazioni di vita. Ciascuno si caratterizza per qualche specificità. Eccoli:Gruppi - I sentieri del benessere, gruppo [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
La comunicazione e la relazione sono come in un cerchio dove la relazione influenza la comunicazione e viceversa.
Se con una persona si vive una relazione più stretta si comunica in un certo modo, si comunicano certe cose; con una persona con cui c’è una relazione più distaccata, più formale, [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
Psicologia: un approccio
Ecco uno schema di uomo che serve per indicare alcune cose:
Corpo – Sensibilità – Intelligenza – Volontà – Capacità Profonde –
Relazioni fondamentali – Senso della propria vita – …………….
E’ [ ... ]

Chi cerca, trova il suo centro
Spesso una dose di buona comunicazione mescolata con un pizzico di psicologia ci aiuta a vivere relazioni positive in famiglia, sul lavoro, con gli amici, in pubblico … anche sulla Rete. Il tutto va condito abbondantemente di spiritualità.
Psicologia, comunicazione spiritualità sono [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
Razze o razza?
Razza. Raggruppamento di individui che presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni. Nel caso dell’uomo, tali caratteri si riferiscono a caratteristiche somatiche (colore della pelle, tipo di capelli, forma del viso, del naso, degli occhi ecc.), indipendentemente [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
Che cosa è il dialogo?
Il dialogo è condividere all’altro qualcosa di personale, qualcosa di interiore. Non è semplicemente o soltanto “dove sono nato” e “che cosa ho fatto”, ma è “come ho vissuto”, “cosa ho provato”, “che cosa è successo”, “in che modo quello che è successo [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
Rivoluzione digitale e globalizzazione Che ne direste se dal 1492 con l'invenzione della stampa si fosse continuato a scrivere per mezzo degli amanuensi? Oggi abbiamo l'eccezionale scoperta di internet. Ecco una prima relazione sull'argomento. La nostra Associazione usa anche questo mezzo che [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
4. Educarsi ed educare ai media
LA MEDIA EDUCATION indica un’attività, educativa e didattica, finalizzata a sviluppare nei giovani una informazione e comprensione critica circa la natura e le categorie dei media, le tecniche da loro impiegate per costruire messaggi e produrre [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.
3. Social network. Un mondo da abitare
Terzo incontro a cura della dott.ssa Angela Silvestri, in data 9 giugno 2014:
2. Siamo noi a cambiare i media o sono loro a cambiare noi? Una sfidaeducativa Secondo incontro a cura della dott.ssa Angela Silvestri: La volta scorsa abbiamo messo a fuoco il passaggio tra il vecchio e il nuovo non solo a livello di oggetti tecnologici, ma abbiamo cominciato ad accennare [ ... ]
ComunicazioneLeggi tutto.